SAN VALENTINO

Dopo l’ottimo risultato dello scorso anno, si è pensato di  riproporre “San Valentino “ .

San Valentino quindi da festeggiare in natura, visitando il Parco  del Caglieron di Fregona  con una sorpresa : “ospiteremo per la festa degli innamorati  una mostra dell’architetto-scultore  Matteo Cocomazzi , ambientata all’interno di una grotta . Per l’occasione , saranno esposte   10 sculture in diverse essenze di legno.” L’architetto Cocomazzi abita sul confine del parco, il suo studio laboratorio è immerso nello stesso ambiente naturale, da cui lui trae ispirazione.

Le opere esposte , appositamente selezionate per la festa di San Valentino, realizzate  in legno di ulivo, ciliegio, abete, faggio, maclura ed okoumè , rappresentano delle figure di donne stilizzate. Queste sculture  , in quanto fatte di forme semplici ed essenziali , volutamente ispirate a quelle primordiali ed arcaiche,  sembrano realizzate appositamente per questi luoghi: le grotte e le caverne .

Le opere hanno in comune fra di loro l’armonia dei volumi , apparentemente morbidi, che danno una sensazione di benessere e tranquillità. Le linee  sempre sinuose e sensuali e le superfici lisce ricordano, appunto, quelle della donna ed invitano ad essere dolcemente accarezzate : sculture da sfiorare con le dita per poterle apprezzare fino in fondo.

Durante l’iniziativa ,  i visitatori avranno  a disposizione una guida naturalistica e,  per le coppie , si è pensato ad un piccolo  presente .

L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Fregona con il patrocinio del Comune è il primo della stagione 2023, la mostra sarà visitabile nel fine settimana che va dal 11 al 14 febbraio con orario 10.00 -16.00

Per info: caglieron@prolocofregona – 328 8117359