Se desiderate ricevere maggiori informazioni sui libri in vendita e su ulteriori mappe del territorio, compilate il modulo contatti presente in fondo alla pagina.
Un nostro incaricato risponderà prima possibile. Grazie

Modulo di contatto

Libro - Grotte del Caglieron - Pro Loco Fregon

Grotte del Caglieron

Rincorrono il silenzio del buio alla ricerca del vuoto. Scavano gli spazi per cercare la quiete in un attimo in cui, pare, abbiano pensato di fermarsi. Poi precipitano nella corsa, inevitabilmente, seguendo una direzione, da ovest ad est e infine deviano a sud; finiranno in pianura, nel Torrente Carron. Scavano intanto, cercando il posto perfetto per nascondervi un mondo surreale, a pelo tra la luce del giorno e la notte delle grotte. Un universo di roccia da creare in milioni di anni con l’erosione fluviale, i processi carsici, le incrostazioni di calcite… Così, le acque del Torrente Caglieron, hanno varcato le porte rocciose della Costa di Fregona, scavando una gola, un water gap, per infilarvisi e creare il proprio fantastico mondo, chiuso per un tratto da metri di incrostazioni di travertino e ampliato recentemente dall’opera di scavo dell’uomo. Sono la stanza dei giochi delle acque prima di finire in pianura. Sono le “Grotte del Caglieron”.

Autore Università degli Studi di Padova – Dipartimento di geoscienza
Pagine 49
Prezzo € 3,00
Spedizione + € 3,00

Libro - La Foresta Scritta - Pro Loco Fregona

La foresta scritta

La presente ricerca nasce da un lavoro di gruppo che si è protratto per anni a cura principalmente di Pietro Fain, Mario Cosmo, Franco Dal Cin, Franco Bastianon, con le collaborazioni altresì indicate caso per caso, sia per le ricerche sul campo che per l’attività di ricerca negli archivi.

“Questa è la ristampa anastatica dell’edizione del 2013 con solo alcune correzioni non al testo ma all’incipit “burocratico” dovuta a diversi eventi avvenuti nel frattempo. La Pro Loco di Fregona, in accordo con gli autori, ha deciso questa iniziativa per rispondere alle frequenti richieste del libro che a sette anni dalla pubblicazione continuano ad arrivare, decretando un successo superiore alle aspettative a suo tempo nutrite dagli autori. Spero che questo possa contribuire a nuovi studi e ad un turismo in Cansiglio più rispettoso e consapevole”

Francesca Bertolin, Presidente Pro Loco Fregona

“A nome di tutti gli autori, ringrazio la Pro Loco di Fregona per questa iniziativa. Nel frattempo altri termini sono stati scoperti e gli autori hanno approfondito le proprie ricerche, quindi una nuova edizione sarebbe probabilmente un libro abbastanza diverso, ma per questo c’è tempo, intanto proponiamo questa riproduzione fedele alla prima edizione per diffondere ulteriormente la conoscenza di quel gioiello naturalistico e concentrato di storia che è il bosco del Cansiglio”

Franco Bastianon

Autore Mario Cosmo, Franco Dal Cin, Franco Bastianon, Piero Fain Moreno Baccichet, Pier Franco Uliana Toio de Savorgnani
Pagine 195
Prezzo € 20,00
Spedizione + € 3,00

Libro - Il Castello di Piai - Pro Loco Fregona

Il castello di Piai

“Come se, in verità, l’uomo non potesse conservare serenità d’animo, se il tempo, che tutto sottrare, non fosse costretto talora dal potere della storia a restituire ciò che ha sottratto”
“ …, questa pubblicazione contribuisce a rinnovare la memoria storica e sociale della nostra comunità, a far conoscere soprattutto alle giovani generazioni quel segmento di storia connotata dalla presenza della potente famiglia dei da Camino a Fregona e nello specifico i ruderi che lo testimoniano…”

Laura Buso, ex sindaco di Fregona

“…Per favorire la comprensione di quanto rimane sul luogo, abbiamo pensato di realizzare questo libro, affidando la stesura ad una mano esperta…”

Francesca Bertolin, Presidente Pro Loco Fregona

Autore Laura Rossetto
Pagine 59
Prezzo € 5,00
Spedizione + € 3,00

Libro - Il Cansiglio dal 1548 al 1699 - Pro Loco Fregona

Il Cansiglio – dal 1548 al 1699

“ La quale (piana) vien detta il Canseio, quivi si scorge un prato di prospetto simile ad un teatro, di lunghezza migliaia due per ogni lato, così vago per la moltitudine degli alberi, che non certa uguale disuguaglianza li circondano, che pare essere stato più tosto situato dall’arte che prodotto dalla natura”

Autore Franco Bastianon
Pagine 402
Prezzo € 20,00
Spedizione + € 3,00

Libo - La Lunga Marcia del Battaglione

La lunga marcia del battaglione “Trentin”

Il “Trentin” era una formazione di circa un centinaio di uomini, a carattere territoriale, costituita a suo tempo per volontà del Gruppo Brigate “Vittorio Veneto”, con sede operativa a Vittorio Veneto e alle dipendenze del CLN locale. Aveva una funzione di supporto rispetto alle formazioni partigiane vere e proprie, nel senso che forniva informazioni, vettovagliamenti e svolgeva anche quelle piccole azioni che esulavano dall’attività dei gruppi di montagna. Una prima compagnia di dieci uomini del Battaglione, guidata dal comandante Alessandro Cancian “Maine”, raggiunse il posto di blocco di Crosetta del Cansiglio il 30 Agosto 1944 e si mise a disposizione delle formazioni garibaldine.

Autore S.M.S “Da Ponte” di Vittorio Veneto – S.M.S. di Fregona
Pagine 71
Prezzo € 10,00
Spedizione + € 3,00

libro - William Bernard Berry - Pro Loco Fregona

William Bernard Berry

“I’m an american pilot” disse Berry, indicando il cielo. Ovviamente l’unica parola che i piccoli capirono fu “americano” e, gridando spaventati, scapparono via come se avessero visto il diavolo. Qualche tempo dopo tornarono portando con sé un giovanotto che “poteva avere circa diciassette anni”, scrive Berry. La stessa sera il giovane guidò il pilota ad incontrare i partigiani della Brigata “Stella”, che lo presentarono al capitano inglese Jhon Orr-Ewing (nome di battaglia “Dardo”) della missione N° 1 dello Special Operation Executive “SOE), conosciuta anche come Missione “Freccia”.

Autore Pier Paolo Brescacin, Giuseppe Versolato
Pagine 116
Prezzo € 10,00
Spedizione + € 3,00

Libro - L'anno D'Invasione a Fregona - Pro Loco Fregona

L’anno d’invasione a Fregona

“Il testo narra le vicende che coinvolsero cent’anni fa Fregona, umiliata dall’occupazione nemica, attraverso le testimonianze archivistiche e bibliografiche raccolte in molti anni e riordinate con criteri storiografici, passione e dovizia di particolari dall’autore.”

Francesca Bertolin, presidente Pro Loco di Fregona

Autore Oscar De Zorzi
Pagine 275
Prezzo € 22,00
Spedizione + € 3,00

Libro - Tamisieri e Scatoleri Cimbri in Cansiglio nell'800 - Pro Loco Fregona

Tamiseri e Scatoleri Cimbri in Cansiglio nell’800

…”Tamiseri e Scatoleri” è chiaramente indicativo di una ricerca diversa in quanto analizza, attraverso i documenti, i rapporti connessi all’attività artigianale, perché non di boscaioli si trattava, ma di vere e proprie piccole aziende a conduzione famigliare. Ogni componente la famiglia aveva…”

Lino Azzalini, il Presidente

Autore Franco Bastianon
Pagine 496
Prezzo € 20,00
Spedizione + € 3,00

Libro - Il Codice Paulini - Pro Loco Fregona

Il Codice Paulini

“…La parte iniziale del Codice, anzi gran parte del Codice stesso, 18 delle 23 tavole doppie, e i 10 disegni su tavole singole, è quindi relativa alla gestione della montagna e dei fiumi, e non c’è dubbio che questo sia l’argomento inziale e principale dell’iniziativa Paulini…”

Autore Franco Bastianon
Pagine 208
Prezzo € 15,00
Spedizione + € 3,00

Libro - Legno e Pietra - Pro Loco Fregona

Legno e pietra

Se “le parole sono pietre”, può essere vero anche il contrario? Possono le pietre tradursi in parole e raccontarci vite e storie come fossero lapidi, totem, epitaffi, o graffiti di storia? Il linguaggio delle pietre non è, o almeno non soltanto, un fatto etnografico, culturale e architettonico. Si tratta primariamente di un messaggio del cuore, che investe le profondità delle emozioni e ne scuote arcane armonie e ancestrali ombre del ricordo. Le pietre trasudano fatiche, guerre, progetti e i loro cumuli ormai crollati commemorano l’ineffabile avventura umana. E così, proprio da queste pietre, nascono gli edifici agricoli che adornano il nostro territorio e ai quali questo libro vuol essere umile omaggio.

Autore Michela Pizzol Giacomini
Pagine /
Prezzo € 15,00
Spedizione + € 3,00

Libro - La Pieve di S.Maria di Fregona - Pro Loco Fregona

La pieve di S. Maria di Fregona

“Questo libro, per il quale sto vergando così alcune righe di presentazione, riguarda il passato e con qualche tocco s’accosta anche al presente; e proprio ci interessa. E’ uno spaccato di storia. Cicerone diceva già che la storia è maestra della vita. Anche se talvolta essa ci insegna che molti, purtroppo, non hanno voluto imparare da lei.”

Nilo Foldon, direttore dell’Archivio Diocesano di Vittorio Veneto

Autore Giorgio Mies, Giovanni Tomasi, Oscar De Zorzi, Pietro Zaros
Pagine 171
Prezzo € 15,00
Spedizione + € 3,00

Libro - Lezioni di Spiedo D'Alta Marca - Pro Loco Fregona

Lezioni di spiedo d’Alta Marca

L’Accademia dello Spiedo d’Alta Marca ha inteso compendiare in questo volume, dedicato allo spiedo d’alta marca con i suoi ingredienti, i contorni, e le variegate componenti tecniche di cottura, la corposa messe di studi, testimonianze, ricerche prodotte negli anni, oltre a gran parte del materiale utilizzato durante i vari “corsi per menarosti”, organizzati annualmente dalla stessa Accademia.

Autore Accademia dello Spiedo d’Alta Marca
Pagine 208
Prezzo € 15,00
Spedizione + € 3,00

Libro - Giorni dell'Erba - Pro Loco Fregona

Giorni dell’Erba

Dalla campagna tanti scappavano per andare a vivere in città, dove sembrava crescere miglior fortuna. Noi la casa in città avevamo dovuto abbandonarla all’improvviso e andare in campagna, nel mondo dell’erba. Furono giorni di sorprese, libertà e divertimento, nella diversità della campagna appena prima che tutto cambiasse con l’arrivo delle “modernità”. A nove anni però non sai bene questa cosa sia, perché non puoi fare confronti con il passato e vedi le cose come appaiono nella loro immediatezza. Così le ho volute raccontare, con lo sguardo di quando le ho vissute, senza il filtro del poi che porta alla nostalgia, un’erba amara che crescerebbe fertile dove ci furono i prati.

Autore Carlo Dottor
Pagine 190
Prezzo € 13,00
Spedizione + € 3,00

Libro - I nomi di luogo di Fregona - Pro Loco Fregona

I nomi di luogo di Fregona

“In questa ricerca vengono investigati i toponimi di Fregona, comune che presenta diffuse arre marginali che non hanno subito alcuno sconvolgimento viario né alcun importante mutamente insediativo, fatta eccezione per le aree mei ressi degli abitati e per le cave del Pizzoc, delle Jere e di Ciser che hanno violato i rupi di eccezionale valore paesaggistico, lasciandovi…”

Pier Franco Uliana

“Ricorrenti sono la terra e l’attività dell’uomo che la rispetta, il connubio con la natura, il rispetto e la reciprocità che li unisce. Così come lo è il nostro dialetto che connota la stragrande maggioranza di questi nomi di luogo che a volte, con il solo suono, ci trasmette e ci fa capire il valore di questo legame”

Patrizio Chies, Sindaco di Fregona

Autore Pier Franco Uliana
Pagine 105
Prezzo € 10,00
Spedizione + € 3,00

Libro - Il cammino di Verde - Pro Loco Fregona

Il cammino di Verde

Il romanzo racconta la vita di Rizzardo VI, l’ultimo dei Da Camino di Sopra con il quale si estinse la dinastia, e della sua amata consorte Verde della Scala. Siamo all’inizio del XIV secolo. Attraverso un lavoro certosino, quasi maniacale, di ricerca storica basata sulla consultazione di documenti e fonti originali, l’autore ha il grande merito di aver illuminato un periodo importante della storia locale del Medio Evo.

Autore Marco De Conti
Pagine 175
Prezzo € 12,00
Spedizione + € 3,00

Cartina della Provincia di Treviso - Pro Loco Fregona

Cartina Provincia di Treviso

Carta toponomastica sentieristica Fregona - Pro Loco Fregona

Carta toponomastica sentieristica Fregona

Alpago - Cansiglio | Pro Loco Fregona

Alpago – Cansiglio
Parco Grotte del Caglieron

Contattaci

In base all'informativa pubblicata in questo sito, autorizzo il trattamento dei miei dati da parte di Pro Loco Fregona, esclusivamente per comunicazioni relative ai suoi prodotti e servizi. I dati ricevuti non potranno essere ceduti a terzi e saranno trattati nell'assoluto rispetto della Legge sulla Privacy, art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679.

Il messaggio è stato inviato. Vi risponderemo prima possibile. Grazie
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprovare più tardi. Grazie