A Fregona ci sono numerose strutture ricettive pronte a soddisfare le richieste dei turisti. Otre a bar, ristoranti, agriturismi e B&B puoi trovare: aree pic-nic, attività commerciali e piccole imprese agricole per la vendita diretta dei prodotti locali.
Pro Loco Fregona, presso la sua sede in via Marconi 6 (strada per il Cansiglio), aperta anche il sabato e la domenica orario 9.00-13.00 e 14.00-18.00, vi guiderà alla scoperta del territorio e dei prodotti tipici locali.
Per ogni altra informazione, contattaci e saremo lieti di aiutarti.
Ti auguriamo una piacevole visita a Fregona.
Di seguito proponiamo i riferimenti delle attività ricettive presenti sul nostro territorio.
Albergo – Ristorante – “Fratte”
L’Albergo Fratte dispone di un ampio parcheggio per le auto e propone nr. 9 camere doppie, 2 singole, 1 tripla e 1 quadrupla, tutte servite di bagno indipendente, telefono, TV, connessione WI-FI gratuita e bilancia pesapersone.
La colazione viene servita a buffet, con contenuti tutti genuini: torte e biscotti vengono preparati sempre freschi da Carla mentre la cucina è seguita direttamente da Gian Paolo che propone la sua specialità, la selvaggina, oltre a tanti piatti della tradizione pedemontana.
Per le esigenze degli ospiti sportivi Gianpaolo prepara piatti dietetici e gustosi, utilizzando i prodotti locali.
Albergo Ristorante Fratte di Antonioli Gian Paolo e Marino & C. snc
Via Fratte, 37
31010 Fregona (TV)
Tel. 0438 915005
email: info@albergofratte.it
web: www.albergofratte.it
La Locazione turistica Al Mulino
La Locazione turistica Al Mulino risale dai fini 500′ inizi ‘600.
Recentemente ristrutturato ha conservato il suo fascino originale.
Le pietre, i sassi , il legno sono gli elementi che caratterizzano il Mulino e l’ambiente naturistico che lo avvolge presenta aspetti originali: il torrente “Bordon” che lo attraversa; la cascata che col suo tuffarsi regala una colonna sonora assolutamente gradevole e rilassante; il bosco che raccoglie una vasta gamma di flora e fauna tipiche delle Prealpi Venete e la vasca di acqua sorgiva per chi ama rinfrescarsi nelle caldi estati.
“Al Mulino” è il luogo ideale per trascorrere dei momenti di relax.
Offriamo 2 camere doppie e una singola con ingresso autonomo direttamente dal giardino, connessione WIFI e parcheggio privato.
Colazione con prodotti prevalentemente biologici, colazioni vegane e per celiaci.
Su richiesta lezioni di yoga o trattamenti shatsu.
Al Mulino
via Osigo, 18
31010 Fregona (TV)
Mobile +39 349 5305451
web: https://www.almulinofregona.it
B&B Il Piccolo Principe
Vi accoglieremo nella suggestiva cornice del centro storico di Serravalle a Vittorio Veneto (TV) in un palazzo d’epoca risalente al XVI secolo che si affaccia sulla centenaria via Caprera.
Il B&B dispone di tre ampie camere doppie con bagno privato ed accesso indipendente dove poter rilassarsi in un ambiente famigliare sentendosi come a casa propria.
E’ disponibile la connessione Wi-Fi in tutta la struttura ed il parcheggio privato gratuito su prenotazione.
Raggiungibili comodamente a piedi ci sono trattorie, ristoranti e pizzerie.
B&B Il Piccolo Principe
Via Caprera, 161
31029 Vittorio Veneto (Tv)
Tel. 392.9354362
email: info@ilpiccoloprincipebb.it
web: www.ilpiccoloprincipebb.it
Azienda Agricola – Agribed- Malga Quierta
..sei in Cansiglio…Malga Cuierta….Altitudine 1060 mslm.
16 ettari di pascolo completamente recintato e circondato dalla foresta di Faggio.
AgriBed Quierta nasce dalla ristrutturazione della vecchia stalla all’interno della storica Malga del comune di Fregona: Malga Cuierta (la malga è quello che rimane di un feudo della famiglia DACAUDAERTA di Conegliano da cui il nome: siamo nel 1200 circa, periodo dei DA CAMINO).
Questi edifici recuperati, erano usati dagli avi della famiglia De Luca (dei dori) per la transumanza: salita a piedi da Fregona la terza settimana di Maggio e rientro la terza settimana di Ottobre.
Nell’edificio sono state ricavate una camerata con bagno e due camere entrambe con bagno.
Altri servizi offerti: Televisione, Frigo in camera, Parcheggio auto, servizio internet wi-fi e smart working a richiesta, colazione vegana.
Produzione Ortaggi del Cansiglio senza utilizzo trattamenti chimici
Produzione di farina da polenta e gallette senza glutine con il mais antico “Nostrano di Piadera”
NOTTE E COLAZIONE A PARTIRE DA EURO 25.
Azienda Agricola Malga Quierta
Via Cansiglio, 179
32010 Fregona (Tv)
B & B – La Casa in Collina
Il nostro B&B è in collina, in Borgo Canalet n. 28, Sarmede, in un ambiente incontaminato. Ci sono i fiori, l’orto, gli alberi da frutta e un ruscello che scorre in basso, il Vespeda. Intorno si vedono alberi, monti, campagne coltivate. Vengono a trovarci volpi, scoiattoli, tassi, merli, picchi, fringuelli. Disponiamo di tre camere doppie con bagno e terzo letto – tutte e tre con ingresso indipendente – alle quali si accede da un ampio terrazzo riservato. Serviamo la colazione all’italiana. Per soggiorni lunghi è a disposizione degli ospiti una cucina attrezzata di tutto punto. E’ disponibile inoltre wi-fi e parcheggio privato.
B&B La Casa in Collina
Borgo Canalet, 28
31026 Sarmede (TV)
Tel. +39 0438 959471
Cell. +39 348 5279339
email: vespeda@libero.it
web: http://www.lacasaincollina.it

Azienda Agrituristica “Le Vignole”
L’ Azienda Agrituristica “Le Vignole” offre un servizio ricettivo completo e presenta 4 appartamenti e 6 camere. La struttura è l’ideale per soggiorni business, d’affari, per fiere o per vacanze.
Gli ALLOGGI, tutti indipendenti e con cucina, hanno ampi e vivibili spazi per poter ospitare fino a cinque persone, una soluzione ottimale per famiglie, soggiorni prolungati o semplicemente per chi vuole sentirsi a casa anche quando si è lontani. Le CAMERE, di più recente ristrutturazione, rappresentano una variante agli alloggi offrendo un servizio ricettivo tradizionale con pernottamento e servizio di prima colazione.
Sarete accolti dai sapori e dai profumi della tradizione veneta e troverete la signora Valli e la figlia Silvia con tutta la famiglia, attente a darvi i migliori consigli su come divertirvi o rilassarvi nelle colline circostanti.La posizione, poco lontana dal centro cittadino, diventa il punto di partenza ideale per escursioni a piedi, partite di golf, corse in mountain bike o a cavallo completamente immersi nei colori e nei profumi della natura, che si possono concludere con la visita alla fattoria.
Parcheggio all’aperto, WiFi gratuito, aria condizionata/riscaldamento indipendente, lavanderia in comune e biciclette sono a disposizione di tutti.
Azienda Agrituristica Le Vignole © 2014 di Società Agricola Francesco Grillo & C. s.s.
Strada dei Lavina 7,
31016 Pinidello di Cordignano (TV)
Tel. +39 3334348966 – +39 3356661800
email: info@alloggilevignole.it
web: http://www.alloggilevignole.it/
Pagina Facebook : alloggi le vignole
Albergo – Ristorante – “Fratte”
L’Albergo Fratte dispone di un ampio parcheggio per le auto e propone nr. 9 camere doppie, 2 singole, 1 tripla e 1 quadrupla, tutte servite di bagno indipendente, telefono, TV, connessione WI-FI gratuita e bilancia pesapersone.
La colazione viene servita a buffet, con contenuti tutti genuini: torte e biscotti vengono preparati sempre freschi da Carla mentre la cucina è seguita direttamente da Gian Paolo che propone la sua specialità, la selvaggina, oltre a tanti piatti della tradizione pedemontana.
Per le esigenze degli ospiti sportivi Gianpaolo prepara piatti dietetici e gustosi, utilizzando i prodotti locali.
Albergo Ristorante Fratte di Antonioli Gian Paolo e Marino & C. snc
Via Fratte, 37
31010 Fregona (TV)
Tel. 0438 915005
email: info@albergofratte.it
web: www.albergofratte.it
Osteria Da Franco
Osteria da Franco nasce nel 2013 ad Osigo, frazione del comune di Fregona.
Utilizziamo solo prodotti di elevata qualità.
La nostra cucina è un laboratorio nel quale le idee prendono forma, le materie prime vengono accostate alla ricerca dell’innovazione pur mantenendo il segno della tradizione locale e territoriale.
Un team che impegna tempo e cura all’Ospite con un servizio attento ma non invasivo.
L’incontro di elementi e passione fanno si che Osteria da Franco porti avanti un’esperienza enogastronomica che non si confonda ma si distingua.
Osteria da Franco
Piazza Osigo, 1
31010 Fregona (TV)
Tel. 0438 950431
Sito web: https://www.osteriadafranco.com/
Pagina Facebook: Osteria con cucina da Franco
Osteria con cucina Chies Milva
Tra le colline di Fregona, spunta questa osteria costruita negli anni ’50: da allora la gestione è stata tramandata da una generazione all’altra. Il clima cortese vi coccolerà come se foste in famiglia. Antipasti ricchi e naturali, primi piatti a base di ragù o erbette di campo, a seconda della disponibilità, e secondi piatti voluminosi e succulenti stimoleranno il vostro palato e vi indurranno a chiedere il bis. La specialità della casa è lo spiedo, ma non manca selvaggina come il graditissimo cinghiale e le varianti capriolo, cervo, lepre, daino, asino, coniglio, faraona, anatra… Il tutto in tecia con il sughetto! … Vi aspettiamo!
Osteria con cucina Chies Milva
Via borgo Ciser, 40
31010 Fregona (TV)
Tel. 0438 585596
Email: trattoria.ciser@libero.it
Pagina Facebook: Osteria con cucina Chies Milva
Pizzeria Ristorante Tappa Obbligatoria
Pizzeria situata nella splendida piazza Cipriani ove svetta il maestoso campanile di Fregona, la pizzeria Tappa Obbligatoria vi aspetta con le sue pizze e diversi piatti semplici e genuini.
Pizzeria Ristorante Tappa Obbligatoria
Piazza Cipriani, 1
31010 Fregona (TV)
Tel. 0438 1792378
Email: alcampanile2019@libero.it
Web: https://tappaobbligatoria.business.site/
Pagina Facebook: Pizzeria Ristorante Tappa Obbligatoria
Ristorante bar da Nereo alle Grotte
A pochi passi dalle suggestive Grotte del Caglieron potrete trovare il nuovo e caratteristico ristorante “Alle Grotte Da Nereo”
Dalla ristrutturazione di un antico mulino, nasce un posto ideale per i tuoi banchetti, eventi, cerimonie, pranzi di lavoro e per le tue cene romantiche. Oltre alla sala luminosa e ampia si può prenotare la graziosa saletta in pietra dove sotto al tavolone centrale scorre l’acqua che un tempo muoveva la ruota del mulino, e d’estate la terrazza circondata dal verde rivolta direttamente ai ponticelli in legno che conducono alle grotte.
Ristorante bar da Nereo alle Grotte
Via Grotte Del Caglieron, 33
31010 Fregona (TV)
Tel. +39 0438 585493
Email: info@danereoallegrotte.it
Web: http://www.allegrottedanereo.it/
Pagina Facebook: Ristorante alle Grotte
Ristorante paninoteca “Al Centrale”
Nel centro di Fregona, accanto al municipio, recentemente ristrutturato, il bar Centrale vi aspetta con la cucina aperta tutti i giorni: gustosi piatti e stuzzicanti panini, e tanti cicchetti.
Ristorante paninoteca “Al Centrale”
Via Mezzavilla Centro, 12
31010 Fregona (TV)
Tel. +39 377 3411429
Email: barcentrale19@gmail.com
Pagina Facebook: Bar Centrale
Ristorante Mainor
Il ristorante è situato nel centro di un piccolo borgo di Fregona, Borgo Piai, tra antiche case fregonesi, a pochi passi dalle Grotte del Caglieron e vicino alla foresta del Cansiglio.
Una cucina che si spoglia delle convenzioni e racconta dei sapori del territorio e del mondo; un’ambiente progressivo dove tradizione e innovazione si incontrano; un posto piccolo, accogliente, un nido dove prendersi cura di chi entra a fare visita
Il locale è aperto mercoledì e giovedì dalle 17.30 alle 23.00, venerdì sabato e domenica dalle 11.30 alle 23.00
Ristorante Mainor
Via Borgo Piai, 30
31010 Fregona (TV)
Tel. +39 0438 585765
Web: https://www.mainor.it/
Pagina Facebook: Ristorante Mainor
Ristorante Osteria “La Valassa”
L’osteria La Valassa si trova sulla strada del Cansiglio un km prima della località Crosetta salendo da Fregona. Nella sua piccola e vivace cucina l’amore per il buon cibo si mescola con le tradizioni della propria terra, per questo valorizza l’utilizzo dei prodotti locali.
Alla Valassa infatti sono nati i ravioli ai due grani ripieni con il formaggio delle Grotte del Caglieron, splendido luogo nel cuore di Fregona. La cucina poi propone gli gnocchi fatti in casa, le tagliatelle e secondo l’estro e la stagione le zuppe e le crespelle; carne e formaggio alla brace, selvaggina, contorni di stagione, dolci e biscotti esclusivamente fatti in questa piccola e vivace cucina.
L’osteria è chiusa il lunedì ed è aperta tutti i giorni a pranzo e le sere del week end. Contattaci per avere chiarimenti o informazioni e seguici su Facebook per essere aggiornato sulle nostre serate.
Ristorante Osteria “La Valassa”
Via Cansiglio 165,
31010 Fregona (TV)
Tel. 0434 77472
Mobile: +39 349 5009769
Pagina Facebook: Ristorante Osteria “La Valassa”
Osteria Cal dei Cavai
L’Osteria è situata in un piccolo borgo di Fregona, Borgo Piai, a pochi passi dalle Grotte del Caglieron e vicino alla foresta del Cansiglio. Tra le sue specialità trovate spiedo, griglia, cacciagione e cucina tipica.
Osteria Cal dei Cavai
Via Borgo Piai 48/A,
31010 Fregona (TV)
Tel. 320.0734142
Reghét Antica Gastaldia
Ai piedi dell’Altopiano del Cansiglio nasce Reghét, la nostra azienda agricola, una piccola realtà multifunzionale che racchiude modernità e tradizioni della nostra Terra. Alleviamo con passione pecore da latte e da carne, e coltiviamo vitigni per la produzione di vino biologico, in mezzo ai quali soggiornano le nostre laboriose api nei loro alveari. Amiamo la Natura e tutto ciò che offre, e cerchiamo di trasmettere la nostra passione agli ospiti che potranno condividere con noi l’esperienza della pastorizia grazie alla Fattoria Didattica aperta a grandi e piccini, e degustare ed eventualmente comprare i nostri prodotti direttamente presso il punto vendita aziendale.
Se poi vorranno fermarsi per un periodo un po’ più lungo per visitare il nostro bellissimo territorio, offriamo un nuovissimo alloggio agrituristico. Ricavato da una vecchia stalla, la certosina ristrutturazione ne ha evidentemente voluto mantenere le caratteristiche principali. Una sorpresa alla vista per l’ospite che,
chiudendo gli occhi, potrà quasi ancora sentire il profumo del fieno nel tabià. Il nome Antica Gastaldia richiama il contesto storico in cui è inserito: un antico borgo del 1400, dove i Signori Veneziani amavano soggiornare. A nord la montagna, a sud il mare, visibile perfettamente nelle giornate più limpide: è in
questo piccolo spazio di mondo che è inserito il nostro agrialloggio, e noi ci auguriamo che, oggi come nel 1400, il soggiorno presso la nostra nuova Antica Gastaldia possa essere di vostro gradimento. Vi aspettiamo.
L’alloggio agrituristico è un bilocale con 4 posti letto completamente indipendente, dotato di bagno con doccia, asciuga capelli, angolo cottura, frigorifero, lavatrice, televisore, termoregolazione autonoma (riscaldamento e climatizzazione), biancheria da camera, biancheria da bagno, tovagliato da cucina, stoviglie, pentole, internet wi-fi, giardino e parcheggio auto privato scoperto con punto ricarica per auto elettriche.
Antica Gastaldia
Info e contatti:
Tel: +39 3476665976
E-mail: info@reghet.it
Website: www.reghet.it
GOOGLE: Reghét – Azienda Agricola Biologica
Facebook: Reghét – Azienda Agricola Biologica
Instagram: _reghet
Address: Via Borgo Piazza 46, 31010 Fregona (TV)
Agriturismo Valbarè
Nel cuore del Veneto, a metà strada tra Venezia e le Dolomiti, ci sono le colline. Le abbiamo scelte come casa, dopo tanti anni di viaggio. Vi invitiamo a raggiungerci per una serata o qualche giorno…
Valbarè vi offre la sua natura. Noi portiamo il buon mangiare, il buon dormire e, speriamo, la buona condivisione.
Un agriturismo è, prima di tutto, una azienda agricola. Sviluppandosi su 8 ettari di terreno collinare, a ValBarè si coltivano prodotti della terra (patate, fagioli, mais…) e frutta (olive, fichi, pomodori…). Non siamo mai soli. Fra capre, pecore, asini, polli, tacchini, anatre, cani, gatti… c’è sempre qualcuno con chi parlare. L’ agriturismo é una estensione dell’azienda agricola. Si tratta quindi di una denominazione specifica (non siamo B&B ad esempio). Vi proponiamo cibo di produzione nostra e di altri piccoli produttori locali. Per chi soggiorna da noi, l’esperienza della natura è garantita.
Alloggio
Abbiamo 6 camere ampie e luminose da 2 a 5 persone. Ogni camera, con bagno, dispone di Wifi, di un condizionatore d’aria,…
La camera Sambuco é idonea anche per persone a mobilità ridotta. Tutte le camere hanno l’accesso ad una cucina centrale riservata agli ospiti
Inoltre, é possibile prenotare l’intera struttura (chiamateci al +39 324 66 13 260)
Agriturismo Valbarè
via Case Fossa 32, 31010 Fregona (TV)
+39 324 66 13 260
www.valbare.it
info@valbare.it
Orari Ristorante (è gradita la prenotazione)
Venerdi (cena) : 19.00 – 23.00
Domenica (pranzo) : 12.00 – 15.00
Agriturismo Malga Filippon
L’ Azienda Agricola Fullin Daniele è immersa nel verde dei pascoli del Cansiglio e comprende innanzitutto la stalla con vacche da latte, manze da carne, maiali, polli, galline ovaiole e asini; e l’agriturismo Filippon con una sana cucina casalinga e 5 camere con bagno privato. L’attività è a conduzione familiare: il titolare Daniele e la moglie Lara, il figlio Mirco con la moglie Sabrina e il piccolo Samuele.
Essendo un’azienda agricola e agrituristica, riserviamo molta cura alla cucina servendo piatti tipici di montagna, utilizzando prevalentemente prodotti genuini e biologici della nostra terra e dei nostri animali e di altre aziende agricole.
Siamo aperti tutti i giorni da metà giugno fino a metà settembre, nel periodo natalizio e pasquale; fuori stagione durante i fine settimana. È necessaria la prenotazione.
La sala da pranzo può accogliere fino a 60 persone, inoltre vi sono vari tavoli all’esterno, dove è possibile pranzare tranquillamente con i bambini che giocano nel nostro parco giochi, a pochi passi dai pascoli.
È un luogo ideale, con ampio parcheggio, dal quale partire per fare delle passeggiate, per escursioni in mountain bike oppure per una semplice giornata all’insegna del relax e della tranquillità con comoda rampa di accesso per i disabili.
Abbiamo arricchito il nostro servizio con 5 nuove camere, ognuna con il proprio bagno privato. In totale sono disponibili 16 posti letto. Entrare nelle nostre camere è come entrare in una piccola realtà del luogo: la camera n°1 è il PRATO, la camera n°2 è il BOSCO, la camera n°3 è il FIENILE, la camera n°4 è la STALLA e la camera n°5 è il CANSIGLIO.
Siamo pronti ad accogliervi e farvi trascorrere nel migliore dei modi il vostro tempo libero e le vostre vacanze”
Agriturismo Malga Filippon
Località Pian Cansiglio, 3
32010 Tambre (BL)https://www.facebook.com/AgriturismoMalgaFilippon/
Tel. +39 3312674818
email: info@agriturismofilippon.it
web: http://www.agriturismofilippon.it/
Pagina Facebook: Malga Filippon
Agriturismo Le Crode
Agriturismo situato sul Monte Pizzoc (dopo Rifugio città di Vittorio Veneto) con ottimi spuntini con affettati di nostra produzione
Agriturismo Le Crode
Via Monte Pizzoc
31010 Fregona (TV)
Tel. +39 345 258 8964
Pagina Facebook: Agriturismo Le Crode
Malga Coro
Malga Coro, 1300 m s.l.m., località Cadolten, Foresta del Cansiglio.
Segnata nelle mappe del 1600 della Serenissima, oggi veste del fascino dell’azienda agrituristica e agricola della famiglia di Giuseppe Dell’Antonia.
Malga Coro dispone di cucina che offre esclusivamente tipici piatti contadini preparati con ingredienti freschi e naturali, tre nuove camere da letto realizzate in legno di abete e di pino.
Nel periodo dell’alpeggio è possibile visitare la mungitura, la trasformazione del latte in formaggi, ricotte e yogurt e partecipare alle attività di fattoria didattica.
Malga Coro
Via Cadolten, 1
31010 Fregona (TV)
Tel. +39 0438 581889
Mobile: +39 368 296403 – +39 346 3096361
Email: info@malgacoro.it
Pagina Facebook: Malga Coro
Web: http://www.levaccate.it/
Rifugio “Città di Vittorio Veneto”
Locale posto sulla cima del Monte Pizzoc, a 1573 metri di altezza, dove l’esterno offre uno spettacolo naturale di colori e di tranquillità e all’interno il ristorante conquista i visitatori, con un vasto assortimento di pietanze, a seconda della stagione, dai salumi nostrani e i formaggi del Cansiglio, alla pasta fresca fatta in casa e selvaggina per finire al
vasto assortimento di dolci proposti dalla fantasia e abbinamento dei prodotti locali.
Sono presenti 23 posti letto, docce, bagni dotati di acqua calda.
Rifugio “Città di Vittorio Veneto”
Monte Pizzoc, 35
31010 Fregona (TV)
Telefono: 0438 1642595
Mobile +39 393 4997212
Email: info@rifugiocittadivittorioveneto.it
Pagina Facebook: Rifugio “Città di Vittorio Veneto”
Web: http://www.rifugiocittadivittorioveneto.it/
Centro di Educazione Naturalistica Vallorch
Il centro “Vallorch” si affaccia sulla Piana del Cansiglio, al margine della storica foresta. La grande casa è attrezzata con una sala polifunzionale, aule, laboratori, una zona di accoglienza e relax e rappresenta il luogo ideale per ospitare gruppi per scopi di studio e di svago. La bellezza del paesaggio, la tranquillità e la possibilità di un contatto continuo con un ambiente naturale importante come quello del Cansiglio, il profumo della natura, lo rendono il luogo ideale per le attività di educazione naturalistica. Il Centro è attrezzato per una ospitalità sobria e sportiva dei partecipanti ed è possibile quindi anche soggiornare.
In seguito al completamento dei lavori di ristrutturazione del fabbricato da parte di Veneto Agricoltura, l’Associazione Lupi Gufi e Civette sarà lieta di accogliervi e offrire sia il servizio di ristorazione (bar, pranzo e cena) che di pernottamento, sono disponibili anche escursioni guidate
Casa Vallorch è aperta tutti i giorni
Centro di Educazione Naturalistica Vallorch
32010 Tambre d’Alpago (BL)
Tel. +39 349 0946001
Web: https://www.asdlupigufiecivette.it/
Pagina Facebook: Lupi Gufi e Civette
Camping – “Riva D’Oro”
Il camping è aperto tutto l’anno, ed è situato sulla sponda Nord del Lago di Revine (TV). Ad un’ altitudine di 250 mt. s.l.m si estende per quasi 10000 mq. alle pendici delle Prealpi Trevigiane ed offre scorci panoramici eccezionali, immerso com’è nella quiete della fauna e della flora lacustre, lontano dai rumori frenetici della vita quotidiana, ad un passo dalle principali località del Veneto.
Qui si pratica la pesca al luccio, carpa e boccalone. Un sentiero pianeggiante circonda i laghi; a piedi, cavallo o bike, con una tappa ai parchi naturalistici, o archeologico – didattico del Livelet.
Altri sentieri di montagna vi portano fino ai 1764 mt del Col Visentin, o collinari, meno impegnativi tra i castagni e vigneti. A piedi si raggiunge anche il Castello di Cison, l’Abazzia di Follina o il centro medievale di Vittorio Veneto.
Camping RIVA D’ORO
Strada dei laghi,13
loc. Santa Maria
31020 Revine lago (TV)
Tel. 0438 929110
Mobile. +39 349 461 8558 – +39 349 461 8559
Email: campingrivadoro@libero.it
Web: http://www.campingrivadoro.com/
Camping – “Al Lago”
La struttura dispone di un’area attrezzata di circa 25mila metri quadrati che comprende anche un parco giochi e una piscina, con un programma di ampliamento di ulteriori 15mila metri quadrati. Al momento sono 85 le piazzole realizzate, cui si aggiungono le 14 case mobili disponibili, mentre nel prossimo ampliamento saranno predisposte le aree per i camper e per i gruppi.
Camping Al Lago
Località Fratta, 89
31020 Tarzo (TV)
Tel. +39 0438 586891
Mobile. +39 349 461 8558 – +39 349 461 8559
Email: info@campingallagodilago.it
Web: http://www.campingallagodilago.it/



Locazione Turistica Tenuta Castagnera
Trattasi di una Villa di fine Ottocento recentemente ristrutturata.
E’ composta da:
Ampio ingresso con due saloni.
2 camere al primo piano con bagno in comune.
1 camera al secondo piano (mansarda) con bagno.
1 cucina
Ampio giardino con veranda dotata di caminetto.
Ubicazione:
Colline di Corbanese in Via Castagnera Alta nr. 11
Servizi:
wi-fi ed aria condizionata
lenzuola ed asciugamani presenti in struttura
TV nell’ingresso e nelle camere
Cucina attrezzata con frigorifero, forno e lavastoviglie.
Attualmente viene locata tutta la villa e quindi adatta a gruppi di persone (8 posti letto)
Prezzo: euro 400,00 a notte (minimo tre notti) per tutta la villa e quindi in caso di 8 persone il costo reale è di euro 25 cadauno.
Contatti
+39 328 704 2764 (Andrea)
Sabati e domeniche: +39 0434 77472 (Osteria La Valassa)
Chalet Angelo













